Skip to content Skip to footer

Sport Village nasce da un’idea di Francesco Fornaro e Lapo Giorgetti, i titolari, che nel maggio del 2016 danno vita a questa attività che attualmente è il centro nevralgico dello sport amatoriale e agonistico della Valdinievole.

Sport Village, lo si deduce anche dal nome, nasce con l’idea di far avvicinare le persone a tutti gli sport di racchetta e non solo, numerosi appassionati che fino a quel momento avevano conosciuto i due impianti, quello di via Ponte Buggianese 93 e quello di Via Bruceto 97, solo per il Tennis e il Calcio a 5.
Il tutto è caratterizzato da un’atmosfera divertente e familiare: un vero e proprio “villaggio”, di atleti e amici!

Nel giro di pochi anni, nel primo impianto vengono realizzati due campi outdoor dI Padel di ultima generazione, oggi coperti da struttura fissa apribile ai lati. Nel secondo invece, dei tre campi originari da Calcio a 5 oggi ne rimane uno solo, anch’esso di ultima generazione, affiancato da un campo da Padel panoramico coperto, un campo da Touch Tennis e due campi outdoor da Pickleball.

Con il Padel, dal 2020 ad oggi, Sport Village si è affermata come realtà d’élite, vantando un’importante posizione nel panorama padelistico regionale, grazie anche al posizionamento della squadra portacolori nella serie C di questa disciplina. Nell’estate del 2023, poi, la società capeggiata da Fornaro e Giorgetti ha deciso di investire nel Pickleball, sport ad oggi quasi sconosciuto in Italia, ma che oltreoceano, negli Stati Uniti, sta avendo un successo a dir poco incredibile con oltre 70 milioni di praticanti di tutte le età.

Ad oggi Sport Village vanta più di 500 giocatori praticanti in tutti gli sport, con circa 250 soci fidelizzati all’attivo. La forza di Sport Village è sempre stata l’organizzazione di eventi amatoriali interni, capaci di dar vita a competizioni sportive che sono diventati eventi immancabili quali la Coppa Davis nel Tennis, la World Champions Cup nel Padel e la Legend Summer League nel Calcio a 5. Tutte attività rivolte esclusivamente ai soci, ovvero coloro che hanno sottoscritto una quota annuale grazie alla quale sono garantiti numerosi vantaggi, sia economici che gestionali.